Nazionale

Sport e carceri: Vivicittà Porte Aperte si corre a Rebibbia

Mercoledì 29 maggio, la grande corsa Uisp arriva al Nuovo Complesso romano. Poi le tappe di Aosta, Varese e Firenze

Vivicittà, la corsa dell'Uisp che varca i cancelli degli istituti penitenziari italiani, non si ferma più. Domani, mercoledi 29 maggio, si corre a Rebibbia, nuovo complesso.  Il 30 Vivicittà nel carcere di Aosta, il 4 giugno in quello di Busto Arsizio (Varese) e il 15 giugno a Firenze, nell’Istituto di pena di Sollicciano.

“Vivicittà contribuisce a costruire spazi di libertà – dice Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp – anche in luoghi angusti come quelli di un carcere, Vivicittà aiuta a non perdere la dignità e a sentire il proprio corpo con umanità e rispetto, per se e per gli altri. Grazie allo sport si entra in contatto con queste strutture tradizionalmente separate dalla società e si conoscono le reali condizioni di vita dei detenuti e delle detenute”.

Mercoledì 29 maggio Vivicittà arriva nel carcere di Rebibbia Nuovo complesso. Dalle 16 alle 18 le porte del carcere romano si apriranno a tutti coloro che vorranno trascorrere un pomeriggio di sport e dignità. Previste sia la 12 chilometri competitiva sia la 4 chilometri non competitiva. Lungo il perimetro interno delle mura carcerarie, correranno fianco a fianco atleti esterni e detenuti, molti dei quali tesserati Uisp con le associazioni Albatros e La Rondine.

Vivicittà-Porte Aperte nel carcere di Aosta si terrà giovedì 30 maggio, con partenza alle 9. Parteciperanno circa sessanta atleti: 25 studenti dell’Istituto tecno-professionale Corrado Gex di Aosta, quindici atleti della società Calvesi, e 20 detenuti.

Il 4 giugno alle 14 si correrà anche nella Casa circondariale di Busto Arsizio. Qui la formula scelta dall'Uisp Varese prevede quattro squadre per una staffetta a sei e una gara individuale di resistenza. Si correrà lungo un anello di 250 metri all’interno del perimetro della Casa circondariale.

A Firenze la manifestazione nell'Istituto di pena di Sollicciano si terrà il 15 giugno e verrà preceduta da un corso di atletica leggera, realizzato con il gruppo sportivo "Le Torri". All’iniziativa partecipano 300 detenuti. L’attività si svolge all'interno degli impianti sportivi e dei cortili dell'Istituto di Sollicciano, le discipline proposte sono: corsa veloce, campestre, staffetta, salto in alto e lancio del peso. Mercoledì 29 maggio si terrà una gara podistica propedeutica al Vivicittà vero e proprio di sabato 15 giugno.

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'sport-e-carceri-vivicitt-porte-aperte-si-corre-a-rebibbia' (length=57)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'sport-e-carceri-vivicitt-porte-aperte-si-corre-a-rebibbia' (length=57)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Sport e carceri: Vivicittà Porte Aperte si corre a Rebibbia' (length=79)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty